Mammi Pier-Paolo
Matr.135097
Lezione del 6/11/2000 - ora 14:30-16:30
Eq. di Navier completa - Esercizi sulle perdite di carico - Strumenti di misura dei fluidi

Nell'ultima lezione abbiamo trattato l'equazione di Navier.

                                       (1)

Si è visto che i primi due membri dell'addizione erano dati, il primo dalla forza di massa, il secondo dalla forza di pressione. Bisogna trovare da cosa deriva il terzo membro. Consideriamo quindi il flusso di un fluido e prendiamo un volume interno ad esso. Poniamo infine un sistema di coordinate cartesiane (fig.1).


Fig.1

Le facce del volume sono sottoposte a sforzi paralleli alla direzione del fluido.
I vettori sono:

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)

A questo punto possiamo trovare la variazione di forza infinitesima lungo l'asse y.

                                             (2)

che può essere riscritta in forma compatta

                                                                                                (3)

Similmente possiamo scrivere le relazioni per le componenti lungo gli assi x e z.

                                                                                                (4)
                                                                                                 (5)

Possiamo infine mettere insieme queste tre relazioni e scrivere:

                                                          (6)

oppure, in forma ancora più compatta

                                                                                                  (7)

che non è altro che il primo addendo del terzo membro. Notiamo però che nella formula (1) vi è una parte che fin qui non abbiamo calcolato: da dove deriva? Finora abbiamo considerato il fluido come se fosse incomprimibile. Se rifacciamo i calcoli tenendo conto di ciò otterremo anche l'ultima parte (dimostrazione omessa).



ESERCIZIO – Condotto a sezione non circolare

Abbiamo finora considerato condotti a sezione circolare, ma nella pratica vengono spesso utilizzati condotti a sezione rettangolare, principalmente per impianti di condizionamento.E' quindi interessante vedere il funzionamento di tali condotti.
Supponiamo quindi di avere un condotto con sezione rettangolare in cui facciamo scorrere aria a 25°C (fig.2).


Fig.2

Dati del problema:

·
·
·
·
·
·
·

Vogliamo sapere quanto valgono le perdite se:

1) l'aria entrante ha temperatura 25°C;
2) l'aria entrante ha temperatura 80°C.

Studiamo il primo caso. Sappiamo che la perdita di carico si misura con la formula

                                                                                                   (8)

dove L è la lunghezza del condotto, D è il suo diametro (nel caso di sezione circolare), w la velocità media del fluido, è la densità del fluido e si trova dal diagramma di Moody (vedi Appendice, Tab.3), una volta noto il numero di Reynolds.
In questo caso non abbiamo una sezione circolare, perciò sostituiremo a D il diametro equivalente Deq.

Calcoliamo innanzi tutto il diametro equivalente. La formula ci dice che

                                                                                                     (9)

quindi, considerando anche la verifica dimensionale

Ora calcoliamo la velocità w del fluido, ricordando che

                                                            (10)

Dalle tabelle delle caratteristiche dell'aria secca a 25 °C (vedi Appendice, Tab.1) vediamo che




Rimane da calcolare il valore di . Bisogna prima calcolare il numero di Reynolds: dobbiamo, infatti, sapere se il moto è turbolento oppure laminare. La formula dice che

                                                                                                       (11)

quindi abbiamo che



Ciò assicura che il moto è turbolento, pertanto ora possiamo rilevare il valore di dal diagramma di Moody. Otteniamo



A questo punto abbiamo tutti i dati che ci servivano. Sostituiamo nella (8).



Consideriamo ora il secondo caso, vale a dire l'aria alla temperatura di 80 °C. Adesso i valori di e sono cambiati e valgono




Devo nuovamente calcolare il numero di Reynolds. Dalla (11)



Controlliamo nuovamente il diagramma di Moody e questa volta abbiamo



Infine, la nuova perdita di carico vale, dalla (8)



In questo caso la perdita di carico è minore.


STRUMENTI DI MISURA DEI FLUIDI

Supponiamo di voler determinare la velocità di un fluido. Innanzi tutto ci dobbiamo chiedere quale velocità vogliamo misurare. Infatti, posso avere una misura della velocità puntuale, cioè della velocità in una zona particolare di un condotto, oppure della portata o velocità media. Per effettuare le misurazioni posso disporre di diversi tipi di strumenti, alcuni adatti ad una misurazione della velocità puntuale, altri alla misurazione della portata.
Cominciamo con l'illustrare alcuni strumenti che misurano la portata di un fluido.



METODO DELLA PESATA

Con questo metodo si misura la quantità di liquido che, fuoriuscito da una tubatura, si raccoglie in un recipiente graduato (fig.3). Dopodiché si divide questo valore per l'intervallo di tempo e si ottiene la portata in massa.

                                                                                                     (13)


Fig.3

Questo metodo ha grossi limiti per quanto riguarda la precisione: essa dipende dalla taratura degli strumenti e dall'accuratezza con cui avviene la misurazione.



TUBO DI VENTURI

Il principio del tubo di Venturi si basa su un brusco restringimento di sezione (sezioni 1-2), seguito da un graduale allargamento della stessa (sezioni 2-3). Ciò permette di recuperare nella sezione 3 fino al 90% della pressione alla sezione 1, persa nella brusca variazione di sezione (fig.4).


Fig.4

Utilizzando l'equazione di continuità di Bernoulli possiamo trovare la velocità media del fluido. Vediamo come.

Ricordiamo l'equazione di continuità

                                                              (14)

Questa può essere semplificata: innanzi tutto non vi è produzione di lavoro da parte del fluido, quindi l=0. Il tubo è simmetrico rispetto al proprio asse e, se consideriamo i punti alla stessa altezza, anche il secondo termine può essere trascurato. Trascuro anche le perdite di carico, ho costruito il tubo in maniera da ottenere proprio questo effetto! Inoltre sicuramente p2 <p1 dato che la sezione 2 è minore della 1.
L'equazione diventa quindi

                                                                                                 (15)

Cerchiamo ora una relazione che leghi w1 a w2, in modo da eliminare una incognita. Sappiamo che, dette A1 e A2 le aree delle sezioni 1 e 2, dalla (11)

                        (16)

Possiamo allora riscrivere la (15) come

                                                                                    (17)

Infine ottengo

                                                                                           (18)

Da questa e dalla (11) ottengo la portata nella sezione 1.



MISURATORE MAGNETICO DI PORTATA

Il misuratore magnetico è costituito da un tubo, in cui facciamo scorrere il fluido obbligatoriamente paramagnetico e da un circuito che lo avvolge, in cui facciamo passare una corrente variabile nel tempo (fig.5). In tal modo creiamo un campo elettromagnetico: il fluido, attraversandolo, genera una forza elettromotrice indotta che possiamo misurare. Da questa misura risaliamo alla portata con la formula

                                   (19)


Fig.5



MISURATORE AD ULTRASUONI

Il misuratore di ultrasuoni sfrutta l'effetto Doppler, secondo il quale la frequenza delle onde sonore in un fluido varia a seconda che quest'ultimo sia in movimento oppure no.
Fisicamente, è costituito da un tubo su cui sono praticate due aperture: nella prima è posto un trasmettitore che emette onde sonore di frequenza nota, nella seconda un ricevitore (fig.6). Nel caso in cui il fluido sia fermo, il ricevitore rileva onde della stessa frequenza di partenza; se invece il fluido è in movimento, la frequenza è differente. Ciò permette anche di sapere in quale direzione il fluido si stia muovendo: il fatto che la frequenza rilevata è minore di quella di partenza significa che il fluido si sta muovendo in direzione opposta alla propagazione delle onde (nel nostro caso da destra verso sinistra); viceversa, se la frequenza rilevata è maggiore di quella di partenza.


Fig.6

La formula che mette in relazione frequenza e velocità media del fluido è la seguente:

                                                                (20)

Il misuratore ad ultrasuoni non ha problemi dovuti alle perdite di carico. Ha il vantaggio di essere uno strumento molto preciso,ma lo svantaggio di essere difficile da mettere a punto.



ROTAMETRO

Nel rotametro il fluido di cui vogliamo misurare la portata è fatto scorrere dal basso verso l'alto in un tubo, normalmente di vetro, di sezione variabile. Il fluido, scorrendo, sospinge un galleggiante, di cui possiamo rilevare l'altezza raggiunta mediante una graduazione posta sulla superficie esterna (fig.7).
Questo strumento presenta diversi problemi. La struttura esterna deve essere trasparente, quindi possono sorgere problemi di visibilità nel caso di sedimenti o di smerigliamenti, dovuti agli urti del galleggiante contro il tubo. Inoltre il rotametro è poco preciso perché non abbiamo una misura esatta dell'altezza raggiunta dal galleggiante, il quale, tra l'altro, non mantiene stabilmente la posizione raggiunta.


Fig.7


Vediamo ora alcuni strumenti che sono utilizzati per una misura puntuale della velocità di un fluido.


TUBO DI PITOT

Questo strumento, generalmente di acciaio, è costituito da due tubi concentrici e coassiali, piegati ad angolo retto. La parte perpendicolare al terreno è detta gambo, e termina in un manometro, mentre quella parallela è chiamata testa. Quest’ultima è inserita nel condotto dove scorre il fluido di cui vogliamo misurare la velocità, parallelamente alla direzione del flusso (fig.8).


Fig.8

Il fluido, entrando nella testa, riempie tutto lo strumento; il tubo è quindi visto come chiuso frontalmente dal restante fluido, che è così costretto a scorrere intorno alla testa (fig.9).


Fig.9

All’inizio della testa abbiamo quindi velocità nulla e, di conseguenza, un massimo di pressione. Il fluido che scorre intorno alla testa riacquista la velocità che aveva in precedenza e possiamo rilevare la pressione statica, in corrispondenza dei fori appositi. Consideriamo ora un tubo di flusso come in figura 9, tra il foro di pressione di ristagno e quello di pressione statica. Scriviamo quindi l’equazione di Bernoulli per quel tubo.

                                                               (21)

Facciamo alcune considerazioni

· innanzitutto il lavoro l può essere posto uguale a zero: non abbiamo pompe o ventole che producano lavoro;
· possiamo trascurare le perdite di carico R: lo strumento è progettato per far sì che il fluido scorra aerodinamicamente;
· le misurazioni avvengono alla stessa altezza, sempre per costruzione, pertanto possiamo trascurare anche la variazione di altezza;
· come abbiamo già detto prima, la velocità al foro di ristagno è nulla, quindi u1 è uguale a zero.

Riscriviamo quindi la (21)

                                                                                                     (22)

da cui ricaviamo l’espressione della velocità

                                                                                                  (23)

La differenza di pressione si trova normalmente con un micromanometro a tubo inclinato, strumento costituito da un serbatoio, contenente liquido, comunicante con un tubo inclinato. Le due aperture sono rispettivamente a pressione p1 e p2, di conseguenza il livello del liquido si alzerà o abbasserà, e questa variazione può essere rilevata direttamente dal tubo graduato (fig.8). La sensibilità del tubo può essere aumentata variando l’angolo che esso forma con il terreno. Questo strumento è molto preciso, ma rileva grandezze in un intervallo limitato.

Esistono anche altri tipi di micromanometri, per esempio quello a membrana. E’ uno strumento costituito da una sfera divisa in due ambienti da una membrana mobile (fig.10). I due ambienti comunicano con l’esterno e possono essere messi alle pressioni di cui vogliamo calcolare la differenza. La membrana si sposterà verso l’alto o verso il basso, a seconda che la pressione dell’ambiente inferiore sia maggiore o minore dell’altra, e questa variazione può essere misurata.


Fig.10



DIAFRAMMA E BOCCAGLIO

Sono due misuratori di portata, che si basano sull’introduzione di un disco, opportunamente modellato, in un condotto. Se il misuratore consiste in un disco forato, è detto diaframma; se consiste in un disco a campana, boccaglio. Questi generano una perdita di carico concentrata e, quindi, una variazione di pressione. A differenza del tubo di Venturi, in questo caso non posso recuperare la pressione persa durante il passaggio attraverso il foro. Questa variazione può essere misurata a monte e a valle del misuratore, tramite una coppia di tubicini (fig.11), che saranno collegati, per esempio, ad un micromanometro.


Fig.11

La variazione vale

                                                                                                        (24)

dove è il coefficiente di perdita concentrata, una costante che dipende dallo strumento utilizzato (vedi Appendice, Tab.4). Ovviamente p2<p1, quindi

                                                                                                   (25)

Sono strumenti molto economici e facili da applicare, ma presentano dei problemi: infatti, se sto studiando liquidi particolarmente densi, potrebbero verificarsi delle sedimentazioni che otturano il foro, alterando, quindi, la validità dei risultati.



TURBINE

Esistono due tipi principali di turbine: quelle che misurano la velocità di un fluido (le turbine vere e proprie) e quelle che misurano la velocità di un gas (che sono dette ventole).
In generale sono costituite da un piccolo tubo, al quale è fissato un manico, contenente un’elica sostenuta da un perno (fig.12).
La misurazione avviene inserendo la turbina nel condotto dove scorre il fluido, in modo che l’asse di rotazione della ventola sia parallelo alla direzione del flusso (fig.12). Il moto dell’elica è trasmesso ad un trasduttore (in genere un contascatti), attraverso il quale si rileva immediatamente la velocità.


Fig.12

Esistono anche turbine che misurano la portata di un liquido. In questo caso lo strumento viene posto internamente al condotto e ne occupa una sezione (fig.13). La misurazione avviene tramite un trasduttore, come per le ventole.


Fig.13



APPENDICE

TAB.1 – Caratteristiche dell’aria secca alla pressione di 1 atm

Temperatura

Densità

Viscosità dinamica

t

T

*106

°C

K

kg/m3

Ns/m2

-180
-150
-100
-50
-20
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
120
140
150
160
180
200
250
300

93,15
123,15
173,15
223,15
253,15
273,15
283,15
293,15
303,15
313,15
323,15
333,15
343,15
353,15
363,15
373,15
393,15
413,15
423,15
433,15
453,15
473,15
523,15
573,15

3,720
2,780
1,948
1,534
1,365
1,252
1,206
1,164
1,127
1,092
1,057
1,025
0,996
0,968
0,942
0,916
0,870
0,827
0,810
0,789
0,755
0,723
0,653
0,596

6,472
8,591
11,866
14,808
16,279
17,456
17,848
18,240
18,682
19,123
19,515
19,907
20,398
20,790
21,231
21,673
22,555
23,340
23,732
24,124
24,909
25,693
27,557
29,322


Torna indietro



TAB.2 – Caratteristiche dell’acqua

Temperatura

Densità

Viscosità dinamica

t

T

*104

°C

K

kg/m3

Ns/m2

0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
200
220
240
260
280
300

273,15
293,15
313,15
333,15
353,15
373,15
393,15
413,15
433,15
453,15
473,15
493,15
513,15
533,15
553,15
573,15

1000
998
992
983
972
958
944
926
908
887
863
837
809
779
750
700

17,887
10,046
6,533
4,701
3,556
2,821




TAB.3 – Diagramma di Moody


Clicca per ingrandire l'immagine
Torna indietro



TAB.4 – Coefficiente


Clicca per ingrandire l'immagine
Torna indietro