Giacomo Chiesi
Matricola 124777
Lezione del 5/12/2000, ore 14.30-16.30
Termocinetica.
Introduzione.
Il quarto ed ultimo argomento del corso di Fisica Tecnica è rappresentato dalla termocinetica, che studia il trasferimento di energia termica nelle varie forme in cui esso si attua.
A prima vista, la definizione suddetta non si discosta di molto da quella di termodinamica; eppure la differenza è significativa. Se infatti la termodinamica si occupa dello scambio energetico tra sistemi dal punto di vista macroscopico, e ciò ne detta la natura statistica, lo studio della trasmissione del calore non è necessariamente di carattere macroscopico. La termocinetica suppone la presenza di scambi di calore e pertanto implicitamente postula l’assenza d’equilibrio tra i sistemi in gioco sicché la descrizione fenomenica che questa branca della fisica dà dei processi di proprio interesse non è statistica bensì analitica. Inoltre, come detto, la termodinamica studia stati di equilibrio che sono per natura ideali in quanto per realizzarsi richiederebbero un tempo infinito: ci basti pensare a come nei tre principi non compaia la grandezza fisica tempo. L’assenza di equilibrio nei processi di variazione energetica, ossia l’oggetto della nostra attuale attenzione, suppone invece l’utilizzo di equazioni temporalmente variabili.
Riassumendo schematicamente quanto appena affermato, possiamo dire che tra termodinamica e termocinetica intercorrono le seguenti differenze formali:
Assumono dunque grande rilevanza grandezze variabili con il tempo, come i concetti di velocità (di uno scambio di calore) o potenza (ossia di calore scambiato nell’unità di tempo).
Tipi di scambio termico.
Nell’introduzione si è fatto riferimento al concetto di trasmissione energetica, idea di fondamentale importanza nello studio della termocinetica, che merita pertanto una più estesa e precisa definizione. L’esperienza diretta dimostra che, se due corpi vengono messi a contatto, essi tendono a raggiungere il cosiddetto equilibrio termico. Ciò implica la variazione di una grandezza fisica macroscopica - la temperatura nella fattispecie - che si porta al medesimo valore per entrambi i sistemi. Tale processo di assestamento del sistema non è che l’effetto di uno scambio di calore che ci accingiamo a studiare.
Il trasporto energetico viene solitamente trattato nell’ambito del continuo ed è pertanto descritto mediante equazioni di campo. Entro tale ipotesi, le modalità di trasmissione del calore sono tradizionalmente classificate in tre categorie: la conduzione, la convezione, l’irraggiamento. Andremo ora ad analizzare le caratteristiche di ognuna delle tre forme di scambio, sottolineando un fatto importante: la loro definizione astratta, stanti le notevoli differenze, è indipendente da quella delle altre; ma dal punto di vista ingegneristico una loro distinzione su base pratica è inconsistente: nella quasi totalità dei casi, infatti, le tre modalità sono sovrapposte, così come i loro effetti. Compito dell’ingegnere è distinguere quando la conseguenza di qualcuno dei fenomeni è trascurabile rispetto agli altri, in modo da minimizzare per quanto possibile la difficoltà del problema ed il costo della sua risoluzione.
Con il termine conduzione si denota la diffusione dell’energia termica che ha luogo anche
in assenza di movimento della materia ed è dovuta esclusivamente alla mancanza di uniformità della temperatura nel sistema considerato. L’esempio più classico è quello che contempla il contatto di due corpi solidi manifestanti, all’inizio del fenomeno, una data differenza di temperatura. Le molecole del corpo a temperatura superiore vibrano e si spostato con una velocità maggiore rispetto a quelle del secondo e, nel caso suddetto di contatto, possono trasferire a queste ultime una parte della loro energia (ad esempio, attraverso urti elastici). Aumenta in tal modo l’energia interna del secondo corpo, la cui temperatura subisce, di conseguenza, un incremento.
Consideriamo il sistema in figura 1, supponendo che, in situazione iniziale, valga la relazione:
T1 > T2
dove T1 e T2 sono le temperature rispettivamente del corpo 1 e del corpo 2. Tale situazione di squilibrio genera un transitorio termico durante il quale si ha conduzione di calore dal corpo 1 al corpo 2 e che permane fino al raggiungimento dell’equilibrio, sotto la condizione finale:
T1 = T2
Con il termine convezione si è soliti designare invece il trasporto del calore in un mezzo che è sede di moti interni. Se i due corpi dell’esempio di cui al punto precedente sono separati da un mezzo piuttosto che essere a stretto contatto, allora abbiamo una trasmissione convettiva che si ha grazie al mezzo frapposto.
A scopo esemplificativo studiamo il caso in cui tale mezzo è rappresentato dall’acqua. Supponiamo che il sistema analizzato presenti una struttura verticale e consti di due corpi il primo dei quali, posto al vertice del blocco, ha una temperatura T1 inferiore a quella T2 del corpo collocato più in basso; i due corpi siano separati da un contenitore riempito di acqua.
Ciò che accade, qualitativamente parlando, è quanto segue: il transitorio termico porta i due corpi alla medesima temperatura, ma, diversamente dal caso conduttivo, sono le molecole del mezzo frapposto, ossia l’acqua, ad assolvere questo compito. Esse prelevano energia al sistema dotato di temperatura più elevata, discendono lateralmente per depositare il calore al corpo freddo e quindi con un moto centrale ascendono nuovamente per sottrarre energia al corpo in alto. Il movimento delle molecole è schematizzato in figura 3.
Generalmente parlando, la convezione è una modalità di trasporto tipica dei fluidi. Si distinguono due casi limite di convezione, in relazione alla causa del fenomeno: se il moto molecolare è imposto tramite l’azione di mezzi meccanici quali pompe, ventilatori o altre macchine simili, si parla di convezione forzata; qualora invece il moto sia indotto dalla azione combinata di campi di forze il processo viene chiamato convezione naturale o libera. L’esempio appena riportato rientra ovviamente nel secondo caso, mentre il campo convettivo generato all’interno di un computer da un opportuno sistema di raffreddamento che impedisca il raggiungimento di sovratemperature è un esempio di convezione forzata.
L’ultima forma di scambio termico è rappresentata dall’irraggiamento, modalità di trasporto che non richiede necessariamente la presenza di un mezzo materiale tra i corpi che scambiano energia. Non diversamente dalla propagazione di un’onda elettromagnetica, il calore si propaga nello spazio alla velocità della luce (3 × 105 kms-1) ed è emesso mediante quantità finite di energia dette quanti. Poiché ogni corpo emette radiazioni elettromagnetiche, esso disperde particelle elementari nel cosmo, ossia fotoni, il cui comportamento fisico può essere descritto con modelli ondulatori o corpuscolari: ogni ente materiale emette dunque non solo energia ma anche materia. Consideriamo il caso di un corpo qualsiasi ad un dato istante t 1 della sua vita. Esso è dotato di una massa M1 e di una energia E1.
Indipendentemente dalle interazioni che l’ente può avere con la rimanente porzione dell’universo, esso irradia calore che gli sottrae energia e massa. Quindi, all’istante t 2, successivo a t 1, il corpo avrà un’energia E2 minore della precedente ed una massa leggermente minore. In termini analitici possiamo scrivere:
" corpo M = M(t ), E = E (t ),
M(t 2) < M(t 1), E(t 2) << E(t 1), t 2 > t 1
Nell’esempio di figura 3 il risultato del processo è naturalmente enfatizzato.
L’intensità d’irraggiamento di qualsiasi corpo è direttamente proporzionale alla temperatura del corpo stesso: ciò significa che per bassi valori di temperatura la dispersione energetica dovuta alla modalità di trasporto in questione è trascurabile, come nel caso della temperatura atmosferica. All’interno di sistemi di interesse ingegneristico, invece, questa condizione è spesso non verificata: basti pensare ad apparecchi elettrici di vario tipo nei quali le correnti possono comportare aumenti di temperatura considerevoli dovuti alla dispersione energetica per effetto Joule.
Linearità di un sistema.
Prima di affrontare lo studio dello scambio di calore per conduzione, diamo la definizione di linearità di un sistema, concetto di fondamentale importanza nello studio della termocinetica.
Un sistema rappresenta un dispositivo, od una interconnessione di dispositivi, o un apparato, che produce un segnale di uscita (detto risposta o effetto) in corrispondenza ad un segnale in ingresso (detto anche sollecitazione, eccitazione o causa). L’esempio classico è costituito da un qualsiasi dispositivo elettronico, operante su un segnale in entrata x (generalmente funzione del tempo) e generante un segnale in uscita y legato ad x mediante una relazione matematica chiamata funzionale. Se il funzionale T di un sistema è una applicazione lineare, e cioè se soddisfa la relazione:
" x1(t), x2(t), " a , b : T[a x1(t) + b x2(t)] = a T[x1(t)] + b T[x2(t)]
dove x1(t), x2(t) sono segnali elettrici e a e b sono costanti, allora il sistema è lineare.
Più intuitivamente possiamo affermare che un sistema è lineare se il funzionale della somma di due ingressi è la somma delle uscite corrispondenti agli ingressi, ossia la somma dei funzionali; cioè, ancora, un sistema è lineare se per esso è applicabile il principio di sovrapposizione degli effetti.
Grandezze ed equazioni termocinetiche. Legge di Fourier.
La conduzione è, in generale, fenomeno fortemente non lineare, nel significato di linearità cui si è accennato nel paragrafo precedente; come tale essa non può essere descritta da relazioni di diretta proporzionalità tra le grandezze in gioco. Infatti, di solito, il riscaldamento di un corpo è direttamente proporzionale al quadrato della temperatura. La conduzione è tuttavia il più lineare dei tre modi mediante i quali scambi di calore possono avvenire e per questo motivo per tale fenomeno viene spesso adottato un modello di natura lineare.
Un altro carattere distintivo delle equazioni termocinetiche è il fatto che esse sono relazioni vettoriali. Come accennato nel paragrafo "Tipi di scambio termico", sfrutteremo la teoria dei campi e gli operatori differenziali per studiare gli scambi termici: è importante notare che si osservano trasporti energetici se sussistono differenze di temperatura tra punti distinti dello spazio, sicché lo studio dei moti energetici implica una completa caratterizzazione della disposizione spaziale delle grandezze termocinetiche.
Chiarite le caratteristiche delle equazioni che adotteremo, vediamo di dare qualche nozione sulle grandezze termocinetiche. Studiando gli scambi di calore, supponiamo, analogamente a quanto facevano gli studiosi della teoria del calorico, il movimento di un fluido: il concetto di riferimento sarà dunque rappresentato dal flusso termico, che dà una misura della potenza termica scambiata, ossia del riscaldamento di un corpo, esso rappresentando una potenza per unità di superficie. La logica che ci ha portato a definire il flusso termico (spesso indicato anche con il nome densità di flusso del calore) non è dissimile da quella che sta dietro al concetto di intensità acustica: non è un caso infatti che al giorno d’oggi il flusso termico venga anche chiamato intensità di irraggiamento. I due concetti sono latori del medesimo significato fisico e sono equivalenti ad una energia per unità di tempo ed unità di superficie.
Direttamente dipendente dalla definizione fisica di flusso termico è il concetto di potenza termica: questa è definita come il calore scambiato nell’unità di tempo. La principale differenza tra la definizione di flusso e potenza sta nel fatto che il primo non tiene conto dell’ampiezza della superficie considerata mentre ciò vale per la seconda. Analiticamente, la relazione che intercorre tra le due grandezze è la seguente:
dove Q rappresenta la potenza termica, q il flusso ed S la superficie che fa da tramite per la conduzione, ossia quella entro la quale si svolge lo scambio energetico. Nel SI, la potenza termica è ovviamente misurata in [Js-1], ossia in [W].
Come accennato poco sopra, la temperatura può essere studiata come un campo scalare continuo dipendente dal tempo; ergo, indicatala con T, possiamo scrivere:
dove la terna (x, y, z) rappresenta le coordinate spaziali e t la temporale. Analogamente a quanto visto per campi elettrici, magnetici, gravitazionali, il sistema può essere caratterizzato mediante delle linee di forza le quali forniscono le direzioni di variazione dell’intensità del campo considerato. Tali linee di forza sono perpendicolari alle cosiddette superfici equipotenziali che nel presente caso vengono dette isoterme e la loro lunghezza dipende dall’intensità del campo agente. Il flusso termico fornisce una misura dell’andamento spaziale della temperatura: quindi esso non solo è un vettore dotato di tre coordinate ma è esattamente il gradiente della temperatura. Dalla teoria matematica dei campi ci è noto che tale vettore è perpendicolare alle superfici isoterme, parallelo alle linee di forza e che la sua lunghezza è tanto maggiore quanto più prossime tra loro sono le superfici equipotenziali del campo.
Analiticamente, quanto detto è sintetizzato dall’equazione di Fourier:
(1.1)
relazione in cui le grandezze vettoriali (q) sono contrassegnate dalla freccia ® in apice e dove q è il flusso termico, l il cosiddetto coefficiente di conduttività termica, Ñ l’operatore gradiente.
Per quanto riguarda le grandezze coinvolte, accenniamo ad una definizione compiuta di ognuna di esse eccezion fatta per la densità di flusso di calore di cui abbiamo già parlato.
Il segno negativo che compare nell’equazione è dovuto a considerazioni di carattere fisico. Il gradiente di un campo scalare punta verso le zone d’intensità maggiore del campo medesimo, ma per il principio zero della termodinamica gli scambi di calore avvengono in modo da uniformare la temperatura ovunque e cioè il calore fluisce da zone in cui la temperatura è superiore a zone più fredde, in direzione opposta a quella del gradiente. Il flusso, orientato nella direzione delle temperature decrescenti, avrà dunque verso opposto; da qui la necessità di anteporre il segno meno al simbolo Ñ . Diamo infine uno sguardo all’unità di misura del flusso: nel sistema internazionale esso è misurato in [Wm-2], rappresentando una energia per unità di tempo (ovvero una potenza) per unità di superficie.
La conduttività termica l , indicata con il nome di coefficiente in modo improprio non essendo essa adimensionale, è caratteristica del materiale entro cui valutiamo l‘equazione (in quanto rappresenta il flusso termico che passa attraverso una zona con gradiente di temperatura unitario), è proprietà non negativa e generalmente funzione dello stato termodinamico. Quanto a quest’ultima caratteristica, aggiungiamo brevemente che l dipende dai valori assunti da temperatura e pressione e che questo potrebbe mettere in crisi la validità della legge di Fourier: tuttavia la dipendenza (peraltro lineare) del coefficiente dalla temperatura è piuttosto debole, nel senso che una sua variazione è, in molti problemi ingegneristici, trascurabile. D’altra parte l’equazione scritta sopra ha la sola pretesa di essere una legge fisica e quindi di fornire una descrizione approssimata del fenomeno al quale la suddetta si applica: sotto tale punto di vista, essa assolve il compito che le viene assegnato in modo soddisfacente.
L’equazione (1.1) si mantiene valida soltanto per materiali isotropi, mentre il comportamento di materiali termicamente anisotropi, tra i quali rientrano i materiali non-fourieriani, per i quali l non dipende dall’intensità di q, viene descritto generalizzando tale formula nella seguente:
(1.2)
dove L è il tensore di conduttività termica, che è un tensore doppio semidefinito positivo.
In unità SI la conducibilità termica è espressa in [Wm-1K-1] e mediante i suoi valori è possibile operare una distinzione tra isolanti termici, per i quali l è solitamente inferiore all’unità, e conduttori termici. I materiali isolanti impediscono gli scambi di calore, e quindi in generale rendono approssimativamente nullo il flusso termico, in quanto immobilizzano le molecole di aria che realizzano i moti convettivi: l’aria, infatti, è il migliore isolante esistente (per quanto essa presenti un coefficiente non nullo – di 0.024 Wm-1k-1 alla temperatura di 20o C) ed è dunque ottima allo scopo di rendere ineffettivi, o almeno trascurabili, gli scambi termici.
Nel campo dell’ingegneria elettrica uno dei problemi più comuni è rappresentato dalla necessità di favorire scambi termici tra sistemi piuttosto che di isolarli dall’ambiente: si pensi ad esempio ai dispositivi di raffreddamento di componenti elettrici come circuiti, logiche, memorie, processori: il limite delle prestazioni di questi sistemi non risiede in problemi di ordine circuitale o tecnologico quanto termico e in generale le proprietà del fenomeno convettivo sono di impiego più efficace di quanto non lo siano invece i moti convettivi.
Al termine della trattazione degli argomenti assegnati riporteremo una tabella di valori assunti dalla conducibilità termica per alcuni tra i più comuni materiali. Inoltre, per non appesantire la trattazione degli argomenti affrontati a lezione con nozioni ulteriori, rimandiamo all’Appendice 1 per una più dettagliata esposizione dell’importanza del concetto di conduttività termica.
Un cenno matematico merita infine l’operatore differenziale gradiente, definito come:
Il gradiente è cioè il vettore avente come coordinate le derivate spaziali parziali del campo scalare.
Applicazioni della Legge di Fourier.
Ogni legge fisica, che presenta una validità generale per una determinata gamma di problemi, deve naturalmente poter trovare una applicazione pratica e diretta nei casi reali, ossia quelli di interesse ingegneristico. Vedremo ora pertanto alcuni esempi di applicazione della legge di Fourier, incominciando dal caso più semplice, ma non per questo meno importante, della lastra piana indefinita, per poi passare all’analisi di fenomeni leggermente più complessi.
Consideriamo una lastra di spessore costante S e che presenti una larghezza ed una lunghezza sufficientemente grandi affinché possano essere ritenute infinite. Ciò significa limitare la nostra attenzione ad una singola dimensione, in modo da sostituire il simbolo di derivata al posto di quello di gradiente nella legge di Fourier. Ci proponiamo inoltre di analizzare il fenomeno di scambio termico trascurando la sua dipendenza dalla variabile tempo. Se dunque supponiamo che le due superfici della lastra presentino una differenza di temperatura, osserveremo un transitorio termico seguito dalla condizione a regime, la quale è stabile in assenza di sollecitazioni esterne e cioè non dipende dal tempo. L’ipotesi fatta poc’anzi ci permette di analizzare soltanto quest’ultima situazione. Per quanto affermato:
e la diretta conseguenza di quanto detto è la dipendenza del flusso di calore dalla sola variabile x, per cui si ha:
dove il simbolo di vettore è stato omesso poiché q, variando solo in funzione di x, non rappresenta più una tripla bensì uno scalare.
Facendo riferimento alla figura sopra, che tiene conto delle ipotesi semplificative da noi operate, possiamo applicare la legge di Fourier, la quale, in questo caso particolare, si presenta nella forma:
(2.1)
Come la maggior parte delle equazioni fisiche, la presente rappresenta una equazione differenziale che fornisce una soluzione generica: essa necessita dell’imposizione delle condizioni al contorno affinché possa applicarsi al caso che stiamo trattando.
Le condizioni al contorno sono di due nature: spaziali e temporali. L’ipotesi di trascurare il transitorio ci permette di tralasciare la dipendenza del flusso termico dal tempo: ergo una applicazione della condizione temporale sarebbe del tutto inutile, ma per completezza la riportiamo insieme a quelle spaziali in un quadro generale:
Ciò che si osserva è un andamento lineare della temperatura all’aumentare della distanza del punto di nostro interesse dalla parete 1. Più precisamente, tale andamento è rappresentato da una retta a valori decrescenti. Dimostriamo per via matematica quanto affermato, integrando l’equazione (2.1) per x che varia da 0 ad S:
La dipendenza del flusso termico q dalla variabile spaziale x può essere trascurata e q può di conseguenza essere estratto dal simbolo di integrale; analogamente, anche la conducibilità termica l può essere ritenuta indipendente dalla temperatura e tolta dall’integrazione tra T1 e T2, quindi:
(2.2)
L’equazione (2.2), che fornisce la cosiddetta intensità di flusso termico, può naturalmente essere generalizzata, nel senso che l’integrazione può essere fatta tra l’ascissa nulla e la generica ascissa x; in tal caso otterremmo:
(2.3)
La (2.3) è indicata con il nome di profilo di temperatura e rappresenta la legge di variazione spaziale della grandezza suddetta.
Si può anzitutto notare come la dipendenza della temperatura dalla distanza x sia effettivamente lineare, così come si era pronosticato. Nel grafico in basso , è mostrato l’andamento spaziale della temperatura nel corpo della lastra. Nel paragrafo riguardante la legge di Fourier, si è accennato al fatto che la conducibilità termica può dipendere dalla temperatura. Se si tiene conto di ciò, allora l può considerarsi una funzione lineare della temperatura e siamo dunque legittimati a scrivere:
dove l 0 rappresenta il valore della conducibilità termica a 0 0C.
Poiché l dipende da T, non può più filtrare al di fuori dell’integrale, ma va integrato; quindi avremo:
In questo modo abbiamo ricavato una relazione precisa tra il flusso di calore q e la temperatura T senza trascurare la dipendenza di l dalla temperatura. Nelle applicazioni pratiche di nostro interesse, tale relazione viene di norma sostituita con la più semplice (2.2) i cui risultati sono approssimazioni ottime della soluzione esatta del problema analizzato.
Come secondo esempio vogliamo considerare un tubo di raggio interno R1, raggio esterno R2 e lunghezza L. Manteniamo fissa l’ipotesi dell’assenza della dipendenza dal tempo delle grandezze in gioco, cioè non consideriamo gli eventuali transitori attuati nel processo di nostro interesse. La figura 6 rappresenta il sistema che vogliamo studiare. Trascuriamo, anche nel presente caso, la dipendenza del coefficiente di conduttività termica dalla temperatura, in modo da estrarlo dal simbolo di integrale.
Il calcolo del flusso termico è in questo caso molto più laborioso: infatti q non è costante su tutta la superficie del cilindro, ma esso è funzione del raggio r:
All’aumentare di r, infatti, ossia nel caso in cui dovessimo considerare superfici più ampie, vedremmo calare l’intensità del flusso termico: lo svolgimento dell’integrale, che in questo caso è bidimensionale, sarebbe molto complesso. Per ricavare la soluzione della legge di Fourier, allora, operiamo la seguente considerazione: è vero che q(r) non è costante, ma è anche vero che il prodotto della superficie per il flusso, ossia la potenza, è costante. Quindi possiamo scrivere:
dove Q, lo ricordiamo, rappresenta la potenza termica.
E d’altra parte, poiché stiamo considerando la superficie laterale del cilindro, possiamo calcolarla come:
Dunque q non è invariante, ma Q lo è, sicché, moltiplicando ambo i membri della (1.1) per la superficie laterale ed applicando la definizione di potenza termica, otteniamo:
Anche nel presente caso, così come in quello precedente, l’equazione differenziale è a variabili separabili. Separando le variabili ed integrando tra il raggio R1 ed il raggio R2, otteniamo:
e portando fuori dal simbolo di integrale i termini costanti (Q in particolare), si ha finalmente:
(2.4)
La formula ricavata consente il calcolo della potenza termica trasmessa per conduzione attraverso la superficie laterale di un cilindro parzialmente cavo.
Per ottenere il profilo di temperatura anche nel caso della superficie cilindrica dobbiamo integrare la legge di Fourier nello stesso modo in cui abbiamo operato precedentemente, ma tra il raggio interno R1 ed il generico raggio r. Si ha:
e quindi, sostituendo l’espressione (2.4) che fornisce la relazione tra potenza termica e temperatura otteniamo:
(2.5)
Per quanto non mostrato a lezione, inseriamo per completezza argomentativa il paragrafo che prevede il calcolo della distribuzione del flusso di calore anche per una superficie sferica.
(2.6)
Tale equazione deriva naturalmente dall’applicazione della definizione di potenza termica come prodotto del flusso per la superficie di conduzione. Nella fattispecie, tale area è in questo caso quella laterale della sfera. Considerato dunque il generico raggio r, essa è data da:
da cui si ricava la (2.6). Procedendo nell’integrazione, notiamo che l’equazione differenziale è a variabili separabili e pertanto può essere integrata direttamente mediante i seguenti passaggi algebrici:
Con la (2.7) si è ottenuta la disposizione spaziale della densità di flusso termico di conduzione attraverso la superficie di un guscio sferico. All’eventuale necessità di delineare anche il profilo di temperatura si può ovviare mediante un’integrazione della legge di Fourier; all’interno della formula ottenuta sostituiamo la definizione di potenza termica (2.7), in modo da ottenere:
(2.8)
Vediamo ora una applicazione pratica delle equazioni ricavate nei casi particolari analizzati, mostrando l’utilità di tali formule nella risoluzione di problemi concreti.
Consideriamo una stanza avente una parete caratterizzata da uno spessore s di 20 cm, da una conducibilità termica l pari a 1 Wm-1k-1, da una larghezza l di 5 m e da una altezza h di 3 m. Ci chiediamo quale potenza dobbiamo fornire alla stanza affinché essa si mantenga ad una temperatura costante di 20o C se all’esterno la temperatura è di 0o C.
Osserviamo anzitutto che Q, la potenza termica ossia l’incognita che andiamo determinando, non dipende dalla grandezza della stanza ma soltanto dalla superficie di conduzione; inoltre, essendo lo spessore della parete di un ordine di grandezza inferiore rispetto alla larghezza ed alla altezza, possiamo approssimare la parete come una lastra piana indefinita ed applicare la formula (2.2) ricavata poc’anzi:
In questo caso D T rappresenta la differenza di temperatura tra l’interno della stanza e l’esterno, ossia 20o C, mentre D x coincide con lo spessore s della parete, essendo la distanza coperta dal fenomeno conduttivo. Aggiungiamo inoltre che il segno negativo sta a significare che il flusso termico punta verso l’esterno della parete e cioè che la stanza cede calore all’esterno, dove la temperatura è minore.
Numericamente possiamo scrivere:
e sostituendo s al posto di D x nella (2.2) abbiamo:
Sfruttando poi la definizione di potenza termica, la quale è ottenibile mediante il prodotto del flusso di calore per la superficie conduttiva, ricaviamo l’incognita. L’area conduttiva è data da:
e pertanto la potenza complessiva dispersa vale:
Il presente è uno soltanto dei numerosi casi in cui possiamo applicare le formule ricavabili dalla legge di Fourier; notiamo però come la formula usata, quella della lastra piana nella fattispecie, ci permetta di risolvere una ampia gamma di problemi di notevole interesse ingegneristico.
L’Equazione di Fourier.
Un concetto di fondamentale importanza nello studio della termocinetica è quello di resistenza termica la quale, come già il nome suggerisce, è del tutto simile alla resistenza elettrica. Il similare significato delle due grandezze venne messo in luce dalla teoria della analogia formale di Raynolds. Sostanzialmente, tale teoria afferma che equazioni formalmente identiche (in grado di spiegare fenomeni fisici differenti) hanno soluzioni formalmente identiche: i fenomeni sono dunque analoghi.
Per mostrare la piena simmetria tra le teorie fisiche dell’elettrostatica e della termocinetica, che si condensa nell’identica definizione di resistenza elettrica e resistenza termica, facciamo un po’ di matematica ed introduciamo l’equazione di Fourier.
Applichiamo il principio di conservazione dell’energia ad un fenomeno di pura conduzione, scrivendo l’equazione di bilancio:
(3.1)
Nella (3.1) si è omesso il termine che dà conto del lavoro di interazione del sistema con l’ambiente nonché dell’energia cinetica del sistema: ciò è lecito poiché stiamo considerando un fenomeno di pura conduzione per cui si può trascurare il lavoro di deformazione e possiamo considerare il sistema in analisi in quiete rispetto ad un riferimento inerziale.
Il termine dQ è dato dalla somma di due contributi: il cosiddetto termine generativo dQg, che fornisce un’espressione del calore prodotto all’interno del sistema, ed il termine dispersivo dQe che tiene conto della quantità di calore uscente dal sistema Quindi:
(3.2)
Occorre ora esplicitare come tali termini dipendano dalle grandezze di nostro interesse, ossia il flusso termico. Anzitutto, il termine dQ rappresenta la potenza termica scambiata dal sistema con l’ambiente moltiplicata per l’intervallo infinitesimo dt (in quanto è una grandezza energetica) e può essere espresso come segue:
(3.3)
dove q rappresenta il flusso termico di conduzione energetica tra il sistema e l’ambiente mentre n è il versore normale all’elemento di superficie infinitesimo dS. Il calore totale scambiato può essere ottenuto mediante integrazione sull’area del sistema:
(3.4)
Applicando ora il teorema di Stokes, possiamo scrivere:
(3.5)
dove l’operatore differenziale divergenza merita una più approfondita digressione. La divergenza, che opera su vettori di R3, ha come sostegno uno scalare ed è più precisamente definita come:
(3.6)
ossia rappresenta la sommatoria delle derivate spaziali parziali del vettore argomento.
Abbiamo espresso il termine energetico dispersivo in funzione del flusso di calore; mediante la legge di Fourier possiamo mettere Qe in relazione con la temperatura. Essendo infatti:
(3.7)
sostituendo q nella (3.5) otteniamo:
(3.8)
dove si è assunto che div(Ñ ) = Ñ × Ñ = Ñ 2 ed il simbolo Ñ 2 rappresenta l’operatore laplaciano definito come la somma delle derivate parziali seconde pure del vettore argomento, e cioè:
(3.9)
Il termine generativo dQg può essere espresso senza tener conto della sua causa nel modo seguente:
(3.10)
Il termine qg costituisce il calore generato nell’unità di tempo e per unità di volume ed è quindi, dimensionalmente parlando, una potenza per unità di volume; esso varia da sistema a sistema e viene determinato per via sperimentale.
Il termine a secondo membro della (3.1), rappresentante la variazione infinitesima di energia interna del sistema, può scriversi come:
(3.11)
dove il coefficiente c è il calore specifico. Poiché ci è utile mettere in rilievo la dipendenza di ognuno dei termini energetici dell’equazione di primo principio dalla grandezza volume, osserviamo che il prodotto densità × volume è proprio pari alla massa del sistema, sicché possiamo scrivere:
(3.12)
dove r è la densità volumetrica del sistema.
Derivando temporalmente ambo i membri della (3.12) si ottiene:
(3.13)
Il più è fatto: dobbiamo solamente sostituire le formule (3.8), (3.10) e (3.13) nell’equazione di conservazione dell’energia per ottenere la forma analitica dell’equazione di Fourier: operando l’integrale volumetrico anche sul termine dell’energia interna si ha:
(3.14)
Se dividiamo tutti i termini dell’equazione per l’elemento temporale dt e sfruttiamo la linearità dell’operatore integrale otteniamo:
(3.15)
da cui abbiamo direttamente l’importante equazione di Fourier:
(3.16)
L’importanza dell’equazione di Fourier nello studio della termocinetica è grande: basti pensare al fatto che i profili di temperatura e le distribuzioni di calore precedentemente ricavati nei casi particolari di superfici piane, cilindriche, ecc. possono essere ottenuti anche mediante integrazione dell’equazione (3.16).
Analizzandone la struttura, notiamo come i tre termini che in essa compaiono presentino significati molto importanti e profondamente diversi tra loro: l’operatore laplaciano dà conto della variazione spaziale della temperatura e quindi del calore fluente da zona a zona; il termine generativo qg rappresenta la porzione di calore generato all’interno del sistema da noi considerato; infine il secondo membro rende l’equazione dipendente dal tempo e la rende utilizzabile nello studio di transitori termici.
Le eventuali semplificazioni che possono farsi sull’equazione di Fourier sono sostanzialmente due: l’annullamento del termine generativo, che risponde all’ipotesi che fisicamente non vi sia calore generato all’interno del sistema, o del secondo membro, che consiste nel supporre la temperatura indipendente dal tempo, ossia considerare fenomeni nei quali i transitori termici sono assenti. Nel primo caso annulleremo il termine qg :
(3.17)
e quindi, ponendo:
(3.18)
avremo infine:
(3.19)
Il termine , posto uguale ad a 2, è indicato con il nome di diffusività termica ed è ottenibile mediante operazioni su grandezze che sono caratteristiche solo della natura o dello stato fisico di un sistema. Per questo motivo, a 2 rappresenta una proprietà termofisica della materia. Aggiungiamo infine che, per sua definizione, tale grandezza è misurata in [m2s-1].
Se consideriamo invece un fenomeno privo di transitori termici, ossia studiamo regimi stazionari, possiamo trascurare il termine in modo da ottenere la cosiddetta equazione di Poisson:
(3.20)
e di quest’ultima semplificazione parleremo nel seguente paragrafo.
Trascurando l’ulteriore termine generativo qg, riduciamo l’equazione di Fourier ad una forma particolarmente semplice, indicata con il nome di equazione di Laplace:
(3.21)
che altro non è se non una particolare forma dell’equazione di Poisson in cui il termine costante a secondo membro è nullo. In tale caso le semplificazioni fatte sono entrambe quelle cui si è accennato sopra: fisicamente parlando, trascureremo la generazione di calore internamente al sistema e studieremo fenomeni in regime stazionario. Come si può rapidamente notare, non vi sono coefficienti che compaiono nell’equazione di Laplace e ciò significa che la distribuzione spaziale della temperatura è per sua natura svincolata dal mezzo in analisi.
In generale possiamo risolvere ogni tipo di problema di conduzione mediante l’equazione di Fourier, ma il più profondo significato di questa equazione verrà illustrato parlando degli aspetti comuni tra le teorie dell’elettrostatica e della termocinetica.
Il concetto di Analogia. Resistenza termica.
Come accennato nel paragrafo precedente, elettrostatica e conduzione del calore sono branche della fisica molto simili tra loro, così come tra loro simili sono le grandezze fisiche che si studiano nell’uno e nell’altro caso. La profonda analogia che intercorre tra i fenomeni considerati fonda la sua essenza nel fatto che entrambi i modelli di studio di elettricità e calore fanno uso del concetto di campo di forze e ciò si riflette naturalmente nella somiglianza delle equazioni risolutive di questi modelli. Consideriamo l’equazione di Poisson (3.19) e l’equazione di distribuzione del potenziale elettrico per un campo generato da una densità di carica r :
(4.1a) e (4.1b)
dove V rappresenta il potenziale elettrostatico, r la densità volumetrica di carica elettrica, e la costante dielettrica del mezzo.
Si può constatare che le equazioni sono formalmente identiche: infatti T può essere considerato come un potenziale scalare del campo vettoriale flusso termico, qg rappresenta una densità volumetrica di potenza (come dimostrato sopra, esso è misurato in Wm-3) analoga a r che è una densità di carica, l è una proprietà tipica del mezzo al pari di e . La formale uguaglianza tra le equazioni consente di sfruttare alcuni dei risultati matematici ottenuti nello studio dell’elettricità, nell’ambito della trasmissione del calore. Quindi, come potenziale elettrico e flusso di carica (ossia corrente elettrica) sono legati dalla grandezza R, denominata resistenza elettrica, possiamo mettere in relazione il potenziale termico T (cioè la temperatura) e la potenza termica Q fluente introducendo l’analogo della resistenza elettrica in termocinetica ed indicandolo con il nome di resistenza termica:
(4.2a) e (4.2b)
dove RT rappresenta naturalmente la resistenza termica cui si è appena fatto riferimento.
Si può notare come il concetto di resistenza termica si basi sull’ipotesi di diretta proporzionalità tra la potenza termica scambiata e la variazione di temperatura del sistema sulla quale si è discusso nel paragrafo "Legge di Fourier". Possiamo dedurre l’unità di misura della resistenza termica proprio dall’inversione dell’equazione (4.2b): la resistenza è data dal quoziente tra temperatura e potenza, sicché verrà misurata in [KW-1].
Passiamo all’immediata applicazione concreta del concetto appena introdotto. Ritorniamo ai casi di conduzione del calore attraverso superfici di forma particolare analizzati nell’applicazione della legge di Fourier.
Abbiamo precedentemente ricavato la formula dell’intensità di flusso termico (2.2) per una lastra piana indefinita in due dimensioni e caratterizzata da uno spessore s e da una conducibilità termica l :
(4.3)
per cui applicando la definizione di potenza come flusso termico moltiplicato per la superficie S si ottiene:
(4.4)
ed infine, applicando la definizione di resistenza termica, si ha:
(4.5)
Analogamente a quanto visto nel caso della lastra piana, sfruttando la (2.4), per un cilindro avente una lunghezza L, un raggio interno R1 ed uno esterno R2, si ha una resistenza R pari a:
(4.6)
Utilizzando la formula dell’intensità di potenza ricavata nel caso di un guscio sferico, ossia la (2.7), si ha:
(4.7)
dove R1 ed R2 sono rispettivamente il raggio interno ed esterno mentre l rappresenta, al solito, la conducibilità termica.
Come era lecito aspettarsi, la resistenza non dipende da differenze di temperatura o quantità energetiche ma soltanto dalle caratteristiche fisiche della superficie analizzata (raggi, lunghezze, conducibilità termica). Essa rappresenta dunque una proprietà dei corpi, esattamente come avveniva per la resistenza elettrica.
Il quadro dell’analogia tra resistenza elettrica e termica è completo se chiudiamo il paragrafo parlando di resistenze termiche in serie ed in parallelo.
Risolvendo questo problema in paragone con quello del tutto analogo visto qualche paragrafo addietro, possiamo aspettarci un aumento della resistenza termica. Le due lastre presentano infatti due superfici affacciate, il che implica che esse hanno – esattamente come due resistenze elettriche in serie – un "morsetto termico in comune" poiché la temperatura in tale punto è la stessa. Applicando la teoria dell’analogia di Raynolds, scriviamo la resistenza termica totale del sistema come la somma delle resistenze R1 e R2 della parete e della porzione di gesso, considerandole in serie:
dove R è naturalmente la resistenza totale. Possiamo sfruttare la formula (4.5) per ricavare la resistenza termica di ognuna delle lastre. Per quanto riguarda la superficie S che compare nella formula, useremo quella data nel problema precedente, ossia 15 m2. Per la parete abbiamo:
e per il cartone di gesso si avrà:
ergo la resistenza totale del sistema parete-gesso sarà data da:
Scriviamo adesso l’equazione (4.2b), analoga alla legge di Ohm, per il sistema in questione. Consideriamo inoltre che la differenza di temperatura sia la medesima dell’esempio precedente, e cioè di 20o C. Si otterrà la potenza scambiata, data da:
Notiamo come la potenza sia decisamente inferiore (665 Watt contro i 1500 precedenti) a quella che si doveva spendere in assenza dello strato di gesso. Quindi il rivestimento applicato ha permesso un isolamento molto migliore di quello fornito solo dalla parete: come aumenta la resistenza termica, così migliora anche la qualità dell’isolamento.
Accenniamo ora al caso in cui due resistenze termiche sono in parallelo: ciò accade nel momento in cui entrambe le lastre considerate hanno le facce alla stessa temperatura. Si tenga presente il sistema raffigurato nell’illustrazione 10.
Analogamente a quanto studiato per due resistenze elettriche R1 ed R2 in parallelo, il reciproco della resistenza totale è dato dalla somma dei reciproci delle resistenze singole, per cui:
Avendo già calcolato R1 (0.013 KW-1) ed R2 (0.017 KW-1), possiamo passare direttamente alla valutazione di R:
Applicando nuovamente la versione termocinetica della legge di Ohm, otteniamo:
Quindi, come vediamo dalle cifre, il consumo energetico di una stanza ad angolo è notevolmente maggiore, a parità di escursione termica, di quello richiesto per riscaldare una stanza con una sola parete isolata.
Esempi di risoluzione di problemi.
Chiudiamo la trattazione degli argomenti assegnatici con due esempi numerici di applicazione pratica delle leggi viste. Consideriamo, come primo esempio, quello di un tubo di plastica lungo L = 50 m ed avente un raggio interno R1 di 40 mm ed uno esterno R2 di 60 mm. Sia l , la conducibilità termica della plastica, pari a 2 Wm-1K-1. All’interno dell’oggetto preso in considerazione scorre acqua calda, ad una temperatura T1 di 80o C, mentre al di fuori del tubo la temperatura T2 è di 20° C. Si osserva, naturalmente, una certa dispersione di calore. Vogliamo calcolare la temperatura finale che l’acqua assume quando esce dal tubo.
Per la risoluzione del problema, dovremmo tenere conto del fatto che la differenza di temperatura tra l’acqua interna al tubo e il sistema esterno varia lungo tutta la lunghezza del tubo, il che, fisicamente, sta a significare che la dispersione termica si attua con continuità in tutta l’estensione del tubo; tuttavia in prima approssimazione possiamo ritenere la temperatura dell’acqua costante e pari a T1. Uno schema logico di quanto accade nel fenomeno in analisi è mostrato nel grafico qualitativo di figura 12. La temperatura dell’acqua si abbassa proporzionalmente allo spazio percorso all’interno del tubo e tende ad assumere il valore T2 del sistema esterno.
Ritenendo costante tale temperatura, possiamo sfruttare la formula (2.4) della potenza scambiata ricavata per una superficie cilindrica ed ottenere Q come:
Supponendo di avere a disposizione anche la velocità di scorrimento dell’acqua e che questa valga 2 ms-1, possiamo ricavare la portata M come il prodotto della velocità per la superficie e per la densità:
dove l rappresenta la densità dell’acqua (ossia 1000 Kgm-3), W la sua velocità ed A la sezione del condotto. Quindi numericamente si otterrà:
Per sua definizione, la potenza equivale al calore scambiato nell’unità di tempo; perciò, essendo:
dove M è, al solito, la portata, D T l’intervallo di tempo trascorso e D h la variazione di entalpia specifica tra lo stadio finale e quello iniziale del sistema, e cioè h1 – hF ; e quest’ultimo termine è dato da:
dove CL è il calore specifico della sostanza e TF la sua temperatura finale. Sostituendo la definizione dell’entalpia nell’equazione del lavoro otteniamo:
Poiché infine il nostro scopo è ottenere la potenza dissipata nel calo di temperatura dell’acqua ed eguagliarla al valore numerico precedentemente ottenuto (circa 93 KW), possiamo dividere per il tempo D T ed ottenere:
Pertanto si può ricavare la differenza di temperatura come:
Numericamente si avrà:
dove, nel conto, si è implicitamente usato per CL il valore di 4187 JKg-1K-1 che equivale ad 1 calg-1K-1 ossia il peso specifico dell’acqua.
Come considerazione finale sul problema, possiamo dire dunque che una data quantità di acqua che passa per un tubo ad una temperatura iniziale di 80o C quando, all’esterno del condotto, la temperatura è di 20o C, vede la propria temperatura abbassarsi di circa 2 gradi, variazione che è abbastanza trascurabile se teniamo conto che:
e cioè del fatto che la variazione di temperatura è dello 0.02%. Naturalmente, se la lunghezza del cilindro fosse stata maggiore, non avremmo più potuto trascurare la variazione di temperatura dell’acqua nel condotto il che significa ragionare in termini temporali.
Da questo primo esempio si nota l’importanza della potenza che andrebbe spesa se volessimo mantenere l’acqua alla stessa temperatura. Un possibile intento potrebbe essere quello di ottimizzare l’isolamento del sistema rappresentato dal condotto, in modo da minimizzare la potenza eventualmente spesa per evitare perdite conduttive. Rivestiamo quindi il tubo con uno strato di materiale isolante dotato di un raggio Ri di 100 mm e di una conduttività termica l i pari a 0.05 Wm-1K-1.
La risoluzione del problema è formalmente identica a quella dell’esempio precedente ma dobbiamo tener conto della resistenza termica offerta dal tubo isolante. Poiché abbiamo due resistenze in serie, la resistenza termica complessiva offerta dal sistema al fenomeno conduttivo sarà ovviamente maggiore e ciò implica un minor dispendio di energia. Possiamo ricavare la resistenza Ri dello strato isolante sfruttando l’equazione (4.6) della resistenza di un tubo cilindrico:
ed in modo del tutto simile ricaveremo il valore della resistenza del tubo che è data da:
Come detto sopra, le due resistenze sono in serie in quanto i tubi hanno una superficie in comune, e cioè allo stesso potenziale termico; sicché si avrà:
dove RTOT è evidentemente la resistenza del sistema costituito dai due tubi addossati. Possiamo ricavare la potenza dispersa usando l’equazione di Ohm per la termocinetica:
Notiamo che la potenza dispersa è sensibilmente minore di quella che si otteneva nel caso precedente: tale è l’effetto dell’aggiunta dell’isolante. Otteniamo la caduta di temperatura analogamente a prima, come quoziente tra la potenza dispersa ed il prodotto tra il calore specifico (sempre pari a 4187 JKg-1K-1) e portata (sempre pari a 10.05 Kgs-1):
Pertanto la caduta è minima e finanche inferiore ad un decimo di grado: ciò significa che l’isolante permette di minimizzare le perdite di calore e ridurre notevolmente i costi che si dovrebbero sostenere qualora la necessità richiedesse di mantenere l’acqua ad una temperatura costante.
In generale, la risoluzione di problemi aventi a che fare con fenomeni di scambi termici di natura conduttiva può essere sempre affrontata in stretta analogia con i problemi dell’elettrostatica, il che sottolinea ancora la genialità dell’intuizione di Raynolds e l’efficacia della sua teoria dell’analogia.
Terminiamo la trattazione del fenomeno conduttivo con un approfondimento sul concetto, ingegneristicamente importante, di conducibilità termica.
Appendice 1. Conducibilità termica.
La proprietà termofisica della materia che indichiamo con il nome di conducibilità termica (altrimenti anche chiamata conduttività termica), e che abbiamo introdotto nel paragrafo "Legge di Fourier" è di importanza fondamentale. Nelle applicazioni pratiche si possono incontrare molti problemi in cui è necessaria una scarsa conducibilità termica: tipico esempio è l’isolamento termico degli edifici abitativi. Ma altrettanto importanti sono problemi in cui, al contrario, occorre una efficiente conducibilità, cioè un rapido trasferimento di calore accoppiato a piccole differenze di temperatura, come negli scambiatori di calore. Oggigiorno esiste tutta una gamma di materiali, di cui si avvale la termotecnica, in cui i valori della conduttività sono estremamente diversi, sia ad alte, sia a basse temperature.
Dando uno sguardo alla tabella riportata in appendice 2, notiamo come la conduttività abbia valori molto diversi per i materiali di comune impiego: a temperatura ambiente, l può variare anche di quattro ordini di grandezza da sostanza a sostanza. I metalli puri sono in genere ottimi conduttori del calore, ma anche alcuni isolanti puri possono avere alti valori di l (ad esempio lo zaffiro ed il diamante). I gas sono ottimi isolanti termici, purché si evitino le correnti convettive; i migliori materiali isolanti sono sostanze che includono piccole sacche di gas, come la lana di vetro, il polistirolo espanso, ecc. Recentemente sono stati introdotti materiali superisolanti, con pori dell’ordine di 10-7 m e conduttività inferiori a 10-2 Wm-1K-1. Il vuoto è un isolante perfetto a basse temperature, quando diventano trascurabili le perdite per irraggiamento termico. Un’intercapedine vuota può funzionare come ottimo isolante anche a temperatura ambiente, riducendo l’irraggiamento termico mediante metallizzazione.
I metodi di misurazione della conducibilità termica si possono dividere in due categorie principali: le misurazione eseguite in regime stazionario, e quelle in cui la distribuzione della temperatura varia nel tempo; un’ulteriore distinzione può essere fatta tra misurazioni a basse temperature, a temperature ambiente e ad alte temperature, dove la radiazione termica avviene in modo determinante.
Le misurazioni in regime stazionario sono basate sull’equazione (1.1), ossia la legge di Fourier, e sull’equazione di Laplace (3.20). La geometria più semplice è quella in cui le superfici isoterme sono piane. Il campione da usare è in forma di barra a sezione costante e la formula da usare è la seguente:
dove Q è il calore che attraversa la lamina di superficie S, spessore s, conducibilità l al tempo t e dove T1 e T2 sono le temperature delle due facce della lastra. Sostanzialmente questa equazione è ottenibile dall’equazione di intensità di flusso termico per una lastra piana indefinita moltiplicando ambo i membri dell’equazione per lo spessore e l’istante di tempo considerato. Tale formula vale però soltanto se la differenza T2 – T1 è piccola.
Tenendo presente la figura 12, analizziamo il dispositivo per la misurazione di l . I termometri devono essere collocati in fori praticati entro il campione, devono essere piccoli e distare dalle estremità. A temperature sopra 100 K devono essere apportate correzioni per le perdite radiative. A temperature sopra i 300 K tali perdite divengono così grandi da rendere necessario qualche tipo di schermaggio; di solito si circonda il campione con un solido di bassa conduttività rispetto al campione, come per esempio una polvere isolante. Le misurazioni ad alta temperatura sono comunque sempre le più difficoltose.
Nelle misurazioni di conduttività effettuate in regime non stazionario la distribuzione della temperatura varia con il tempo: è pertanto necessario servirsi dell’equazione di Fourier nella quale trascuriamo il termine generativo, ossia:
In tal caso si fanno misurazioni della diffusività termica a 2 per cui, per ottenere l , occorre conoscere il calore specifico c. Siccome di solito il tempo di misurazione è breve, le correzioni da apportare per la perdita di calore hanno una rilevanza minore che nel metodo stazionario.
Le misurazioni condotte in regime non stazionario si possono suddividere in tre categorie. Anzitutto vi è il cosiddetto metodo periodico, nel quale la temperatura del riscaldatore viene fatta oscillare periodicamente: da misure dell’attenuazione e dello sfasamento delle oscillazioni di temperatura lungo il campione, è possibile dedurre la diffusività. La geometria può essere quella di un lungo campione cilindrico o di una sottile lamina piana. Il riscaldamento periodico viene realizzato con varie tecniche, per esempio con un semiconduttore a giunzione p-n, la cui corrente è periodicamente invertita. Le misure di temperatura sono di solito ottenute con termocoppie.
Una seconda categoria di misurazioni è quella del metodo impulsivo, effettuato applicando ad un estremo del campione un brusco salto di temperatura, che produce una perturbazione di temperatura, propagantesi lungo il campione. La diffusività termica è misurata dalla variazione temporale di temperatura che si produce lungo il campione.
Una terza categoria di misurazioni (indicata con il nome di metodo a impulso singolo) differisce dalla precedente solo perché il calore è somministrato in un singolo impulso, cioè provocando a un’estremità del campione una variazione di temperatura per un tempo limitato; la perturbazione di temperatura lungo il campione è misurata come nel caso precedente.
I metodi di misurazione da noi trattati fino a questo punto sono applicabili ai solidi. Nei fluidi possono funzionare solo se si evitano fenomeni di convezione e moti turbolenti. Nei liquidi è possibile evitare la turbolenza adoperando campioni cilindrici, a condizione che la differenza di temperatura sia piccola e che il campione abbia l’asse disposto verticalmente, con l’estremità calda situata in alto, in modo da evitare instabilità gravitazionali.
Anche la misurazione di l nei gas presenta difficoltà a causa dei moti convettivi. Molte misure sono state ottenute con il metodo del filo caldo. L’apparecchio consiste di un tubo metallico, a temperatura T1, al cui centro è un filo di platino (avente un diametro di qualche decimo di millimetro) a temperatura T2 poco maggiore di T1, determinata misurando la resistenza elettrica dello stesso filo.
Poiché nei gas la conduttività termica non dipende dalla pressione si effettua la misurazione a una pressione di qualche decimo d’atmosfera, alla quale i moti convettivi sono pressoché assenti.
Appendice 2. Tabella di valori della conducibilità termica.
Tabella – Conducibilità termica l a temperatura ambiente.
Materiale |
l [Wm-1K-1] |
Metalli e leghe |
|
Acciaio |
46 ¸ 50 |
Acciaio con 5% Ni |
29 |
Acciaio con 30% Ni |
105 |
Alluminio |
210 |
Argentana (Rame, Nichel, Zinco) |
27 |
Argento |
405 |
Bronzo |
58¸ 65 |
Ferro |
67 |
Ferro elettrolitico |
87 |
Ferro ed acciaio |
46.5/58 |
Ghisa |
50 |
Manganina |
23 |
Nichel |
58¸ 65 |
Oro |
299 |
Ottone |
110 |
Piombo |
35 |
Platino |
70 |
Rame |
380 |
Sodio |
125.60 |
Stagno |
61 |
Zinco |
110 |
|
|
Materiali e solidi diversi |
|
Amianto in fogli |
0.067 |
Asfalto |
0.64 |
Basalto |
1.27¸ 3.5 |
Calcari |
0.7¸ 1.1 |
Carbone |
0.14¸ 17 |
Carbone di storta |
4 |
Carbone in polvere |
0.12 |
Cartone |
0.14¸ 0.23 |
Cartongesso in lastre |
0.21 |
Caucciù |
0.13¸ 0.23 |
Celluloide |
0.35 |
Cellulosa compressa |
0.24 |
Cemento |
1.7 |
Cemento in polvere |
0.07 |
Cenere |
0.069 |
Creta |
0.9 |
Diamante |
» 2000 |
Duralluminio |
160 |
Gesso |
0.4 |
Ghiaccio (0 oC) |
2.1 |
Gomma |
0.15 |
Grafite |
4.9 |
Granito |
3¸ 4.2 |
Incrostazioni di caldaia |
1.16¸ 3.49 |
Intonaco di calce e gesso |
0.7 |
Lana di vetro |
0.04 |
Legno (media) |
0.2 |
Lana (media) |
2.1 |
Linoleum |
2.1¸ 3.5 |
Marmo |
0.18 |
Mica |
0.39 |
Muratura di pietrame |
1.4¸ 2.4 |
Muratura refrattaria 200o C |
0.7¸ 0.9 |
Muratura refrattaria 1000° C |
1.2¸ 1.4 |
Naftalina |
0.37 |
Neve |
0.06 |
Pietra arenaria |
1.3¸ 1.75 |
Pietra calcare compatta |
0.7 |
Pietra calcare granulosa |
0.95 |
Polistirolo espanso |
0.04 |
Porcellana |
0.8¸ 1.05 |
Sabbia asciutta |
0.35 |
Sabbia con 7% di umidità |
1.16 |
Vermiculite |
0.075 |
Vetro comune |
0.95 |
|
|
Liquidi |
|
Acqua |
0.59 |
Acqua pesante 10¸ 100 oC |
0.56¸ 0.65 |
Alcool |
0.21 |
Glicerina |
0.22 |
Olio da motori |
0.12 |
Mercurio liquido a 0 oC |
8.13 |
Mercurio liquido a 60 oC |
9.64 |
Mercurio liquido a 120 oC |
10.92 |
Mercurio liquido a 160 oC |
11.6 |
Mercurio liquido a 222 oC |
12.78 |
Petrolio |
0.11 |
|
|
Gas (condizioni normali) |
|
Aria |
0.024 |
Idrogeno |
0.175 |